Nel Foglio Informativo 2/2013 Chiara Viola della Rete AdS di Pavia presenta una sintesi di quanto emerso sul rapporto tra AdS e gioco d’azzardo patologico in un incontro di approfondimento sul tema.

Venerdì 8 novembre 2013 presso lo Sportello AdS di Pavia si è tenuto un incontro di approfondimento che ha aperto una finestra su una realtà sotto gli occhi di tutti ma ancora poco conosciuta nelle sue implicazioni economiche, politiche e sociali.

Un problema anche di legalità...
Simone Satta, giovane portavoce di 'Libera' a Pavia e coautore del libro "Pizza Sangue e Videopoker" ha raccontato come lo Stato Italiano, fino a qualche decennio fa proibizionista nei confronti del gioco d'azzardo, si sia orientato per motivi di cassa a permetterlo, dando luogo ad un'esplosione del fenomeno e ad un fortissimo interessamento delle mafie, che hanno così espanso le proprie attività dall'ambito dell'azzardo illegale a quello legale. Per quantificare il fnomeno, è emerso come la 'ndrangheta, specificamente sul nostro territorio provinciale e in particolare a partire da Vigevano con il clan Valle, stia occupando questo terreno: sia sul versante imprenditoriale legale che ben si presta ad essere la "lavanderia" per riciclaggio di soldi sporchi (Sale Bingo, noleggio videogiochi, slot, ecc), sia introducendo in esso ampie componenti di illegalità, sia infiltrandosi nelle pieghe della dipendenza, utilizzata per adescare persone in difficoltà, bisognose di soldi, che diventano vittime dell'usura ed anche nuova manodopera criminale schiavizzata. Per dare contezza del fenomeno, se in Italia si spendono circa 1.260 € procapite - neonati compresi - per "tentare la fortuna", in provincia di Pavia la spesa è di 2.954 euro!

Per continuare a leggere scarica il Foglio Informativo 2/2013


Nel Foglio Informativo 2/2013:

  • Editoriale: Parte il monitoraggio sulle Linee Guida regionali di Chiarella Gariboldi, Assunta Peluso e Lino Lacagnina
  • AdS e gioco d'azzardo patologico di Chiara Viola, Rete AdS Pavia
  • Una delle nostre reti... Varese
  • Incontriamo un Volontario della Rete di Varese, Silvia
  • Cosa c'è stato... cosa ci sarà
 
ASSOCIAZIONE PORTE SEMPRE APERTE ODV DI GARBAGNATE - PER UNA NUOVA CULTURA DEI DIRITTI DI CREMONA ONLUS - AUXILIA ODV DI MANTOVA – ADS DEL LODIGIANO DI LODI –  LIBERI LEGAMI BERGAMO -  LEDHA MILANO - ADS BRESCIA – INSIEME SI FA DI ROZZANO – UNA RETE DI SOSTEGNO ALLA FRAGILITÀ DI LECCO - VICINI ALLA PERSONA APS COMO -  FIANCO A FIANCO DI MONZA E BRIANZA


Sorry, this website uses features that your browser doesn’t support. Upgrade to a newer version of Firefox, Chrome, Safari, or Edge and you’ll be all set.