Il Protocollo Interistituzionale per la Protezione Giuridica delle Persone Fragili siglato alla fine del 2011 è stato prolungato fino al 31 marzo 2015, allineandosi alla scadenza della presente triennalità dei Piani di Zona (il documento sarà siglato entro il 7 dicembre, vedendo l'allargamento dell'Intesa a tutti i Piani di Zona e muovendo l'interesse di altri soggetti pubblici e privati ad aderire nei prossimi mesi. Un risultato del progetto Ads della Provincia di Pavia che crea le basi per la sua naturale ed efficace continuità.

Oltre alla buona notizia della proroga del Protocollo Interistituzionale per la Protezione Giuridica nella Provincia di Pavia, l'intesa dello stesso si è inoltre allargata.

Ai primi aderenti originari (ASL Pavia, Rete AdS, Provincia di Pavia e PdZ di Pavia Voghera e Vigevano), si sono aggiunti tutti gli altri sei PdZ della Provincia (Mortara, Sannazzaro, Broni-Stradella, Categgio, Belgioioso-Corteolona, Certosa-Siziano) e soprattutto l'Ordine dei Medicidella provincia di Pavia.

Il prolungamento dell'intesa di altri due anni e l'allargamento a tutti i territori della provincia, rappresentano uno dei risultati più significativi del progetto AdS per la provincia di Pavia che ha generato l'avvio di un processo di infrastrutturazione sociale che non si esaurisce con la fine del Progetto AdS, ma procede oltre.

A conferma di ciò, si segnala l'interesse di altri enti e di altri soggetti istituzionali pubblici e privati ad aderire nei prossimi mesi al protocollo. Ha manifestato disponibilità in tal senso ilTribunale di Vigevano, che già collabora attivamente con lo Sportello AdS operativo da ottobre presso la città Ducale, grazie al preziosissimo lavoro di collegamento e di rete svolto dal S.A.I. Anffas della Cooperativa Come NOI di Mortara e dall'AIAS di Vigevano.

Anche i referenti provinciali dell'Ordine Regionale Assistenti Sociali hanno manifestato interesse in tal senso. In oltre alcune cooperative sociali che operano in aree diverse di intervento (non solo disabilità e anziani, ma anche dipendenze) e che già sostengono l'azione del progetto (Cooperativa Sociale Marta, Cooperativa Sociale La Collina e Cooperativa Sociale Come NOI) potranno valutare la possibilità di formalizzare un accordo con la Rete AdS, che si riunirà in assemblea a dicembre per tracciare, insieme agli aderenti, un bilancio del lavoro svolto negli ultimi due anni e le prospettive di impegno per il prossimo biennio.

In allegato il testo del nuovo Protocollo d'Azione Interistituzionale per la protezione Giuridica delle Persone Fragili.

 
ASSOCIAZIONE PORTE SEMPRE APERTE ODV DI GARBAGNATE - PER UNA NUOVA CULTURA DEI DIRITTI DI CREMONA ONLUS - AUXILIA ODV DI MANTOVA – ADS DEL LODIGIANO DI LODI –  LIBERI LEGAMI BERGAMO -  LEDHA MILANO - ADS BRESCIA – INSIEME SI FA DI ROZZANO – UNA RETE DI SOSTEGNO ALLA FRAGILITÀ DI LECCO - VICINI ALLA PERSONA APS COMO -  FIANCO A FIANCO DI MONZA E BRIANZA


Sorry, this website uses features that your browser doesn’t support. Upgrade to a newer version of Firefox, Chrome, Safari, or Edge and you’ll be all set.