La rete AdS Pavia propone ad un momento di approfondimento culturale sul tema delle dipendenze, del disagio sociale e dell'amministrazione di sostegno, con un cineforum, dibattito, aperitivo: il film proposto è “La Bocca del Lupo” di Pietro Marcello. L'appuntamento è per giovedì 13 dicembre alle 18.00 in S. Maria Gualtieri.

Il film proposto, "La Bocca del Lupo", racconta "una storia vera, una storia d'amore, narrata attraverso i veri protagonisti che l'hanno vissuta. Lui, un emarginato, che ha vissuto ben quattordici anni in prigione, lei un transessuale, che ha trovato la forza di uscire dalla droga grazie all'amore per quest'uomo, duro, ma tenero dentro; infine Genova, la città dove la vicenda si svolge, la terza fondamentale protagonista (2010 Roberto Simeoni)".

La serata rientra tra gli appuntamenti di sensibilizzazione culturale previsti nell'ambito del Progetto AdS per la provincia di Pavia.

Al termine del film, a margine di una riflessione sul tema della protezione giuridica delle persone fragili, con particolari accenni alla tossicodipendenza ed alle dipendenze emergenti come il gioco d'azzardo, sarà dato ampio spazio ai presenti, addetti ai lavori, volontari, cittadini interessati, per esporre le loro considerazioni sulla base degli spunti suggeriti dal film e delle riflessioni proposte. 

Per un primo approfondimento sul tema segnaliamo il contributo "La dipendenza come condizione di vulnerabilità. L'AdS nel percorso di cura: una sfida possibile?" di Bruna Losa e Angelo Castellani, Dipartimento Dipendenze ASL di Lecco 15 ottobre 2011, visualizzabile a fondo pagina.

 

 
ASSOCIAZIONE PORTE SEMPRE APERTE ODV DI GARBAGNATE - PER UNA NUOVA CULTURA DEI DIRITTI DI CREMONA ONLUS - AUXILIA ODV DI MANTOVA – ADS DEL LODIGIANO DI LODI –  LIBERI LEGAMI BERGAMO -  LEDHA MILANO - ADS BRESCIA – INSIEME SI FA DI ROZZANO – UNA RETE DI SOSTEGNO ALLA FRAGILITÀ DI LECCO - VICINI ALLA PERSONA APS COMO -  FIANCO A FIANCO DI MONZA E BRIANZA


Sorry, this website uses features that your browser doesn’t support. Upgrade to a newer version of Firefox, Chrome, Safari, or Edge and you’ll be all set.